“LA COOPERATIVA BUCANEVE NON SI FERMA, TRASFORMA IL PROPRIO MODO DI AGIRE E CONTINUA A LAVORARE”
La presidente della realtà assistenziale di Castel Goffredo sulle frequenze di TempoRadio.
“Molti servizi sono stati sospesi, ma li stiamo sostituendo con altri. Alcuni invece proseguono, seguendo ogni accorgimento per proteggere i collaboratori e gli assistiti”. Roberta Salomoni, presidente della Cooperativa Bucaneve di Castel Goffredo, realtà che assiste persone affette da disabilità, racconta come si sia trasformata l’attività in questo periodo, così particolare, segnato dalle restrizioni contro il virus, solcato dal dramma della pandemia.
Spiega che coloro che non risiedono nella struttura, non possono recarvisi in questo periodo, ma che sono state avviate tutte le soluzioni alternative, per non lasciarli soli. “Si parla spesso male della tecnologia, mai così utile si è rivelata, come in questo periodo” dice la presidente, che racconta che non solo i ragazzi sono videochiamati ogni giorno, ma che seguono lezioni e partecipano a laboratori, sempre grazie al computer.
Racconta anche di come la Bucaneve si sia attivata per colmare eventuali lacune tecnologiche, dato che non sempre i loro genitori, dispongono dei mezzi adeguati. Altra cosa invece è quello che accade con i ragazzi residenti nell’appartamento della cooperativa, che ovviamente sono seguiti personalmente ogni giorno. “Abbiamo agito in maniera di tutelare i nostri collaboratori e gli assistiti, cosa che non è sempre stata facile.
I presidi sanitari, come le mascherine e i guanti, sappiamo quanto sia stato difficile reperirli, specialmente nel primo periodo dell’emergenza. I nostri operatori hanno anche bisogno di tute usa e getta. Quindi ci siamo davvero dovuti dar da fare, ma non abbandoniamo nessuno dei nostri” dice ancora Roberta Salomoni che invita a visitare il sito della Cooperativa Bucaneve, per vedere i servizi che fornisce, per visionare i lavori dei ragazzi assistiti, per donare il cinque per mille, al momento della dichiarazione dei redditi.
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.