Il servizio di sostegno educativo scolastico offre progetti individualizzati di supporto in ambito scolastico a bambini e ragazzi. La presa in carico si muove nell’ottica della prevenzione e del rispetto dell’organizzazione propria della scuola, intervenendo non solo sull’alunno ma anche su tutto ciò che è intorno a quest’ultimo: la classe, gli insegnanti, la famiglia, il servizio di Neuropsichiatria Infantile.
Significativa è la collaborazione di tutte le risorse coinvolte nella vita scolastica di ogni bambino/a: il servizio ricorre infatti al lavoro di un’equipe multidimensionale composta da uno psicologo, un educatore, un assistente sociale, un medico e, al bisogno, altri specialisti.
Durante l’intero processo di lavoro, il servizio si avvale delle valutazioni espresse dalle diverse realtà che si occupano dell’alunno (insegnanti, famiglia, Servizio di Neuropsichiatria Infantile, Assistenza Sociale) ai fini di una presa in carico completa e omogenea.
